Responsive Image Banner

Edison inaugura la centrale elettrica a idrogeno

Contenuti Premium

La turbina di Ansaldo Energia in grado di gestire fino al 50% di idrogeno

Il gruppo energetico italiano Edison ha dichiarato che la sua nuova centrale elettrica a gas a basse emissioni nei pressi di Venezia è in grado di funzionare con una miscela di idrogeno e gas . (Immagine: Reuters)

Edison ha inaugurato la nuova centrale termoelettrica a ciclo combinato a gas naturale da 780 MW di Marghera Levante. L'azienda ha descritto l'impianto come "la centrale termoelettrica più efficiente d'Italia e tra le più efficienti al mondo".

Edison ha sottolineato in particolare la presenza della turbina GT36, che consente all'impianto di ridurre le emissioni di ossidi di azoto fino al 70% e quelle di anidride carbonica (CO2) fino al 30% rispetto all'attuale media del parco termoelettrico italiano. La nuova turbina è inoltre tecnologicamente pronta per l'utilizzo di idrogeno miscelato con gas naturale, ha affermato l'azienda.

La turbina di classe H da 515 MW è stata fornita da Ansaldo Energia. Secondo un comunicato stampa separato di Ansaldo, la turbina è tecnologicamente pronta per gestire miscele fino al 50% di idrogeno. Una scheda informativa sulla turbina GT36 pubblicata dall'azienda alla fine del 2022 mostra che può essere utilizzata per miscele fino al 70% e Ansaldo sta ora lavorando per poter gestire il 100% di idrogeno . La turbina GT36 contiene un compressore assiale a 15 stadi con quattro palette direzionali variabili.

Oltre alla turbina GT36, la centrale di Marghera Levante comprende un generatore di vapore a recupero di calore (HRSG) con al suo interno un sistema catalitico per l'abbattimento degli ossidi di azoto (SCR) e una turbina a vapore (TVB) da 265 MW .

Edison, la filiale italiana del gruppo elettrico francese EDF, ha investito circa 438 milioni di dollari per trasformare un vecchio impianto in un nuovo impianto termoelettrico a Porto Marghera, un polo industriale che si affaccia sulla laguna di Venezia.

Lo sviluppo dell'impianto ha comportato la revisione della centrale termoelettrica esistente nel sito. Edison ha dichiarato che questo processo ha incluso lo smantellamento delle turbine a gas TG3 e TG4, installate nel 1992, dei generatori di vapore a recupero GVR3 e GVR4, della turbina a vapore TV1 e del generatore di vapore B2. È stata inoltre razionalizzata la struttura dell'impianto, riducendo il numero di camini da cinque a tre.

Il nuovo impianto avrà un indice di efficienza energetica del 63%, il più alto per una centrale elettrica in Italia.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
I partner di Euroguard si uniscono per le navi MSAS
I partner consolidano i progressi e stabiliscono la direzione per la fase successiva del lavoro
MRS Electronic, partner di EG Electronics nella regione nordica
EG Electronics distribuirà il portafoglio prodotti MRS Electronic nella regione
Rolls-Royce fornirà energia di riserva all'aeroporto del Kuwait
I gruppi elettrogeni MTU forniranno energia di emergenza al nuovo terminal aeroportuale
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download