Responsive Image Banner

Epiroc registra una forte domanda nel settore minerario ma deve affrontare sfide nel mercato delle costruzioni

Contenuti Premium

Epiroc ha registrato un aumento del 6% degli ordini, per un totale di 16.349 milioni di corone svedesi (1,4 miliardi di euro), nel suo ultimo rapporto del secondo trimestre del 2024. Gli ordini di attrezzature di grandi dimensioni hanno contribuito con 950 milioni di corone svedesi (82 milioni di euro), quasi il doppio rispetto all'anno precedente.

Epiroc Un'illustrazione delle soluzioni di ASI Mining su un camion da miniera. (Foto: Epiroc)

I ricavi hanno registrato un modesto aumento del 4%, attestandosi a 16.511 milioni di corone svedesi (1,42 miliardi di euro), sebbene l'utile operativo della società sia sceso del 14%, attestandosi a 2.921 milioni di corone svedesi (251 milioni di euro), a causa dei costi associati all'acquisizione di Stanley Infrastructure e alla ristrutturazione.

Il margine operativo della società è sceso al 17,7% dal 21,5% dell'anno precedente.

Si afferma che il settore minerario rimarrà solido, con una crescita significativa degli ordini, soprattutto per grandi attrezzature e aggiornamenti a metà ciclo di vita, che secondo l'azienda riflettono una forte domanda di soluzioni di automazione.

Al contrario, il mercato delle costruzioni si è indebolito, con conseguenti ripercussioni soprattutto sugli accessori idraulici in regioni chiave come gli Stati Uniti e l'Europa.

Epiroc afferma di voler potenziare le proprie capacità di automazione acquisendo la piena proprietà di ASI Mining e il suo ruolo nel progetto Roy Hill, una miniera di ferro nella regione di Pilbara nell'Australia Occidentale, per creare la più grande miniera autonoma con flotta mista al mondo.

Helena Hedblom, Presidente e CEO, ha sottolineato l'impegno dell'azienda nel fornire soluzioni innovative di automazione e controllo remoto, migliorando la produttività, la sicurezza e la sostenibilità nel settore minerario. Nel rapporto dell'azienda ha aggiunto di rimanere ottimista sulla crescita futura del mercato delle costruzioni, nonostante le attuali sfide.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Deutz acquisisce Double Down Heavy Repair
L'ultima acquisizione amplia ulteriormente le capacità di Deutz nel settore delle attrezzature pesanti e dei servizi minerari
Il difficile mercato del Nord America colpisce le vendite JLG del terzo trimestre
Anche il reddito operativo cala in un contesto difficile in Nord America
Carraro presenterà l'assale 20.25SI ad Agritechnica 2025
Caratteristiche dell'assale sul nuovo trattore ad alta potenza di Lindner
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download