Responsive Image Banner

Leica Geosystems presenta una soluzione di sicurezza basata sull'intelligenza artificiale per i veicoli da costruzione

Leica Geosystems, parte di Hexagon, ha lanciato Leica Xsight360, una nuova soluzione di sicurezza progettata per migliorare il rilevamento dei pericoli e la consapevolezza degli operatori nei cantieri edili.

Leica Geosystems ha annunciato il lancio della soluzione di sicurezza Leica Xsight360 (Foto: Leica Geosystems)

Basato su Presien, il sistema integra un'intelligenza artificiale avanzata per ridurre il rischio di incidenti che coinvolgono macchinari pesanti.

Il sistema Xsight360 utilizza una rete composta da un massimo di sei telecamere per fornire una copertura a 360 gradi attorno ai veicoli da costruzione.

I suoi modelli visivi basati sull'intelligenza artificiale, specificamente addestrati per le esigenze delle operazioni di costruzione pesante, identificano persone, veicoli e oggetti nelle vicinanze, come i coni di segnalazione. Quando viene rilevato un potenziale pericolo, gli operatori vengono allertati tramite avvisi acustici e visivi, che indicano sia la posizione che la prossimità della minaccia per consentire un'azione evasiva tempestiva.

Il cuore del sistema è il processore AI Leica CRS360, che gestisce il modello più avanzato di Presien fino ad oggi. Il modello si basa su oltre 700.000 ore di dati raccolti da cantieri edili reali per fornire avvisi a bassa latenza, riducendo al minimo i falsi allarmi.

Secondo Leica Geosystems, questa tecnologia riduce significativamente i punti ciechi, aiutando gli operatori a mantenere la consapevolezza della situazione senza frequenti interruzioni.

Oltre ai vantaggi immediati in loco, Xsight360 si connette a una piattaforma cloud che trasmette dati video e di allerta per ulteriori analisi. Il sistema cloud sfrutta l'intelligenza artificiale agentica per produrre report, dashboard e indici di sicurezza in pochi minuti. Questi output supportano i responsabili della salute e sicurezza sul lavoro (SSL) evidenziando le tendenze di sicurezza, identificando potenziali rischi e confrontando le prestazioni del sito con gli standard di sicurezza internazionali, nazionali o specifici del sito.

Leica Geosystems sottolinea che, oltre a migliorare la sicurezza, la soluzione Xsight360 offre semplicità d'uso e supporta gli sforzi per ridurre al minimo i ritardi di progetto e i costi associati agli incidenti. Fornendo informazioni fruibili e migliorando il rilevamento dei pericoli in tempo reale, la tecnologia mira a stabilire un nuovo standard nella sicurezza nei cantieri edili.

"Collaborare con un'azienda innovativa globale come Leica Geosystems segna un passo significativo nella nostra missione: portare l'intelligenza artificiale su ogni macchina. Siamo orgogliosi di collaborare a una soluzione che consenta ai team di cantiere e ai responsabili della sicurezza di proteggere al meglio le persone sul campo. Forte di anni di esperienza nel settore, la nostra tecnologia di intelligenza artificiale personalizzata affronta le sfide specifiche degli ambienti di costruzione, garantendo sicurezza e produttività ai massimi livelli", afferma Mark Richards, amministratore delegato di Presien.

Power Progress Networking Forum

The Tariff Report Everyone Will Want...

All Power Progress Networking Forum attendees will receive access to the updated digital report by Off-Highway Research, 'The Impact of U.S. Tariffs on the Construction Equipment Industry.'

Register your interest
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Scania amplia l'offerta di elettrificazione off-road
Il lancio segue l'acquisizione da parte di Scania della divisione industriale di Northvolt
Rehlko presenta le applicazioni dei motori al terzo "Demo Days"
Sette OEM espongono attrezzature che utilizzano motori diesel Rehlko in un evento a Reggio Emilia, Italia.
La cinese Yuchai avvia la produzione di massa di modelli elettrici
La gamma completa di caricatori elettrici compatti, escavatori e robot da demolizione di Yuchai è ora in produzione di massa
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA