Responsive Image Banner

Motori su ruote in giro per l'Europa

Premium Content

25 marzo 2024

John Deere Power Systems porterà la sua linea di motori diesel Stage 5/Tier 4 Final in tournée in Europa per presentarla direttamente ai clienti.

Power Progress International è stata invitata alla tappa italiana, ospitata dal distributore ufficiale John Deere Rama Motori in una location davvero speciale: lo showroom Ruote Da Sogno di Reggio Emilia, un paradiso per gli appassionati di auto e moto con oltre 400 moto d'epoca e 250 auto esposte per la vendita.

Roadshow 2024 di John Deere Power Systems a Reggio Emilia, Italia

La posizione di Reggio Emilia è significativa anche perché la città si trova nel cuore della Motor Valley – la Terra dei Motori – detta anche il luogo dove è nata la velocità, che abbraccia tutta l’Emilia Romagna ma è particolarmente concentrata nell’area compresa tra le province di Reggio Emilia e Modena.

È il luogo in cui hanno sede produttori di automobili e moto di fama mondiale, come Ferrari, Lamborghini, Maserati, Ducati, e dove si trovano alcuni rinomati circuiti automobilistici e motociclistici.

È anche una regione in cui è fiorita un'industria di successo legata al mercato automobilistico e dove oggi si concentrano fornitori di primo e secondo livello che offrono tutti i tipi di componenti, sistemi e servizi di qualità.

L'obiettivo principale del John Deere Roadshow è presentare le ultime novità nella gamma di motori a combustione interna, ovvero il modello più grande della serie, il JD18, e quello più compatto, il JD4.

Il nuovo JD18 è un motore da 18 litri di cilindrata ed è il sei cilindri in linea più grande di sempre nella gamma JD. Eroga fino a 677 kW e una coppia fino a 4250 Nm a 1400 giri/min.

È dotato di iniezione common rail ad alta pressione, ricircolo dei gas di scarico (EGR) e due turbocompressori in serie: uno a geometria variabile (VGT) e uno wastegate (WGT). Il JD18 non necessita di post-trattamento per soddisfare le attuali normative sulle emissioni in tutto il mondo e pertanto può essere venduto e utilizzato in qualsiasi parte del mondo.

Grazie all'assenza di post-trattamento, il JD18 permette di risparmiare sull'utilizzo dell'urea. Enrico Menozzi, Product Manager John Deere di Rama Motori, ha dichiarato che l'azienda ha effettuato alcuni test sul motore, dimostrando come, al prezzo attuale dell'urea al litro, il motore consenta un risparmio di circa 3.000 euro per 1.000 ore di funzionamento.

Il JD18 è dotato di tre prese di forza (PTO): due posteriori e una anteriore direttamente sul gruppo ingranaggi, il che garantisce un'elevata capacità di erogazione della potenza.

Presentazione di John Deere Power Systems durante il Roadshow 2024

Il JD4 è un motore a quattro cilindri in linea che eroga fino a 120 kW a 2200 giri/min; sostituirà in parte l'attuale unità John Deere da 4,5 L.

Il JD4 è stato progettato per ridurre la complessità, grazie al cablaggio integrato; questa riduzione ha influito anche sulle dimensioni del motore: il JD4 pesa il 30% in meno rispetto al modello da 4,5 litri (circa 100 kg in meno) ed è più compatto del 30%. Allo stesso tempo, offre un risparmio di carburante tra il 3 e il 5% e raggiunge una densità di potenza superiore del 25%.

Il quattro cilindri è dotato di un sistema di post-trattamento che può essere posizionato direttamente sul motore o montato a distanza. È inoltre dotato di tre prese di forza.

Nonostante la differenza di dimensioni e potenza erogata tra il JD4 e il JD18, entrambi i motori sono dotati di regolazione idraulica del gioco (HLA) del treno valvole che non richiede manutenzione e di intervalli di manutenzione aumentati a 750 ore.

Menozzi ha spiegato che Rama Motori dispone di una rete capillare su tutto il territorio italiano, con 22 centri di assistenza autorizzati (metà dei quali si occupa anche di applicazioni marine) e un gruppo interno di otto tecnici: quattro per la pre-vendita, guidati da Giorgio Benatti, e quattro per il post-vendita, guidati dal Master Technician certificato John Deere, Davide Giuliani.

Secondo Menozzi, il primo mercato applicativo di Rama Motori in Italia è quello agricolo e oggi le applicazioni nel mercato industriale sono in forte crescita.

Ha anche spiegato come oggigiorno la funzione del distributore di motori implichi anche quella di consulente professionale per il cliente: "John Deere si aspetta che i suoi distributori siano affidabili e in grado di seguire il mercato anche dopo la scelta e l'installazione del motore. Dobbiamo anche essere in grado di consigliare ai nostri clienti il prodotto migliore per le loro applicazioni e le loro esigenze".

Ha aggiunto che il motore oggi è in realtà un sistema a sé stante, pertanto il ruolo di Rama Motori è anche quello di essere in grado di integrare tutte le varie periferiche nella migliore configurazione per l'uso del cliente; questo include non solo il radiatore, ma anche i comandi, i cavi e il post-trattamento, incluso il serbatoio dell'urea e la gestione dei fluidi.

Rama Motori è tra i primi cinque distributori di motori John Deere al mondo e ha vinto il Diesel Progress Award 2023 come miglior distributore di motori a livello internazionale.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: [email protected]
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: [email protected]
Chad Elmore Caporedattore E-mail: [email protected]
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: [email protected]
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA