Responsive Image Banner

Previsioni per il 2025: mercato della generazione di energia "stabile"

Premium Content

22 dicembre 2024

La ripresa è limitata nella maggior parte delle regioni, ma le minacce permangono.

Informazioni sull'autore:
Romain Mocaer è consulente presso PowerGen Statistics.
E-mail: [email protected].
Telefono: +33 (0) 6 98 39 25 30

Dopo l'ipercrescita del 2021 e del 2022 e il picco storico del mercato nel 2023, il calo iniziato nella seconda metà del 2023 è stato confermato nel 2024 (-5%). Il mercato dovrebbe stabilizzarsi nel 2025, ma con un calo significativo nel settore a bassissima potenza (inferiore a 75 kVA). I settori a potenza più elevata registreranno condizioni di mercato migliori.

Attualmente sono pochissimi i settori in crescita e gli indicatori correlati non mostrano una netta ripresa del mercato, anche se sarà comunque necessario monitorare gli eventi geopolitici (Ucraina, Medio Oriente), economici (Cina) e legati al clima.

In termini di mix di prodotti, e nonostante la reale crescita delle vendite di sistemi BESS, i generatori diesel sembrano ancora essere la tecnologia principale per l'alimentazione di riserva e l'alimentazione mobile nella fascia di potenza inferiore a 750 kVA. Il mercato non è cannibalizzato a breve o medio termine da altre tecnologie. Alcuni segmenti (ad esempio, Rental Europe) utilizzano le batterie come prodotti complementari piuttosto che sostitutivi dei gruppi elettrogeni diesel.

Prospettive inferiori a 750 kVA

Gruppi mobili e noleggio - Il mercato ha subito un rallentamento in Europa dopo diversi anni di crescita. Il mercato delle costruzioni influenza ampiamente questo segmento, che dovrebbe stabilizzarsi su livelli inferiori al picco del 2022-2023. Anche in Nord America il mercato sta rallentando dopo diversi anni di crescita sostenuta.

Industria e costruzioni - Dopo anni di forte crescita, il mercato è ora in calo nella maggior parte delle regioni. Tuttavia, ci sono ancora grandi opportunità, come ad esempio in Arabia Saudita o in India, dove questi settori sono dinamici e promettenti.

Telecomunicazioni - Sebbene lo sviluppo del 5G continui a favorire questo segmento, la crescita sarà molto moderata nel 2024, poiché alcuni mercati (ad esempio gli Stati Uniti), dopo aver trainato la crescita, sono ora in declino. Il mercato in Asia dovrebbe essere più sostenuto.

Previsioni per regione

Cina - Il mercato nazionale continuerà a soffrire nel 2025, poiché i progetti di edilizia residenziale rimarranno molto bassi. Tuttavia, sarà necessario monitorare l'impatto dei recenti pacchetti di stimolo della Banca Centrale Cinese, che potrebbero stimolare la crescita.

Sud-est asiatico - Questa è una delle regioni più forti. Continuerà a registrare risultati migliori rispetto ad altre grazie al dinamismo economico, alla spesa pubblica per le infrastrutture e al turismo.

India - Questa è un'altra regione che si evolverà in modo più positivo. Una performance economica più solida del previsto, la spesa pubblica e gli investimenti resilienti sosterranno il mercato nel breve termine.

Europa – Dopo un 2024 difficile, la regione tornerà a una relativa stabilità nel 2025. Il mercato tornerà ai volumi pre-crisi energetica. L'Ucraina richiede molta attenzione, in quanto mercato per i gruppi elettrogeni che integrano le infrastrutture elettriche danneggiate e il potenziale di ricostruzione.

Africa e Medio Oriente - Questo mercato registrerà tendenze molto diverse. Da un lato, l'Arabia Saudita continuerà a essere il motore della crescita, trainata dai progetti faraonici di Neom. La Nigeria ha un forte fabbisogno energetico, ma la maggior parte dei paesi africani risentirà del calo della crescita globale.

Nord America - Dopo diversi anni di crescita ininterrotta, i segmenti della telefonia mobile e delle telecomunicazioni sono entrati in un ciclo discendente. Si prevede che questa tendenza continuerà nel 2024-2025, con la rete 5G ormai consolidata.

Sud America - Il mercato sarà complicato in questa regione. La situazione economica nella maggior parte dei paesi non mostra segni di ripresa.

Nota dell'editore: questo articolo è stato originariamente pubblicato nel numero di ottobre-dicembre 2024 di Power Progress International.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: [email protected]
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: [email protected]
Chad Elmore Caporedattore E-mail: [email protected]
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: [email protected]
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA