25 febbraio 2024

L'azienda italiana Bonfiglioli ha esposto ad Agritechnica 2023 le sue soluzioni per irroratrici e miscelatori di mangimi, ma si è anche avventurata nel crescente mercato della robotica agricola.
Manuel Cortesi, AG Market Sales Manager presso la divisione Mobility & Wind Industries di Bonfiglioli, ha illustrato i nuovi sviluppi dell'azienda nel campo delle trasmissioni per macchine agricole: "Presentiamo la nostra serie 600 WE di riduttori epicicloidali per ruote, già introdotti sul mercato e in produzione di serie.
"Il 600 WE può essere abbinato al motore elettrico ad alta densità di potenza di Bonfiglioli, anziché a un motore idraulico convenzionale." Questa soluzione integrata risponde alle esigenze del mercato dell'elettrificazione e riduce il consumo di carburante e il rischio di fuoriuscite di petrolio.
Il motore elettrico è disponibile in un'ampia gamma di potenze, erogando una coppia (all'uscita del cambio) da 4.000 a 40.000 Nm; la serie è disponibile anche con un freno di servizio dinamico compatto e integrato.
"Stiamo anche presentando il nostro riduttore 709TS per carri miscelatori, facilmente intercambiabile con gli standard di mercato", ha affermato Cortesi. "Questo riduttore è stato sottoposto a numerosi test sul campo che ne hanno dimostrato l'affidabilità."

Le soluzioni Bonfiglioli più innovative, tuttavia, riguardano le applicazioni nella robotica di campo. L'azienda ha presentato riduttori per ruote con motori elettrici integrati, sviluppati per due clienti. "Il primo sistema è stato progettato ad hoc per un robot elettrico autonomo per la viticoltura su ruote e combina un motore brushless a magneti permanenti serie BPM con un riduttore epicicloidale serie MP e un freno di stazionamento elettromagnetico". Cortesi ha aggiunto che questo progetto ha portato alla realizzazione di un robot versatile e silenzioso con prestazioni del 94% a regime standard.
"La seconda soluzione è la trazione cingolata 701 CE con motore della serie BPM ed è stata progettata per FieldRobotics, una startup italiana con sede a Bologna", ha affermato.
Entrambe le soluzioni elettriche contribuiscono all'obiettivo dei produttori di proteggere i campi da sostanze chimiche e polvere, rendendo così le macchine più ecologiche e garantendo ai viticoltori e agli agricoltori il privilegio di offrire un raccolto di qualità.
Secondo Cortesi, gli sviluppi nei componenti elettrificati stanno aprendo nuovi mercati: ad esempio, l'utilizzo di piccoli motori elettrici per azionare una pompa idraulica sta consentendo all'azienda di affrontare applicazioni come pale gommate o attrezzature per la cura del verde, che non erano presenti nel portfolio di componenti meccanici tradizionali di Bonfiglioli.
Per il mercato delle macchine agricole, Bonfiglioli offre anche il suo Central Tyre Inflation System (CTIS), un riduttore ruota della serie 600 W con circuito di aria compressa integrato. "Questo sistema permette di variare la pressione degli pneumatici per ottimizzare l'utilizzo del mezzo agricolo durante gli spostamenti su strada e durante il lavoro in campo; l'operatore ha a disposizione un controller in cabina da cui può gestire il sistema."
Cortesi ha spiegato che il CTIS di Bonfiglioli ha il vantaggio di essere completamente integrato nelle macchine, rispetto ad altri sistemi di gonfiaggio pneumatici presenti sul mercato, composti da circuiti esterni che richiedono maggiore spazio e complessità, oltre a essere esposti e sensibili alle condizioni ambientali.
Per saperne di più sugli espositori e sui nuovi prodotti di Agritechnica 2023, leggi il numero del primo trimestre di Power Progress International, QUI
POWER SOURCING GUIDE
The trusted reference and buyer’s guide for 83 years
The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.
Visit Now
STAY CONNECTED




Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM



