Responsive Image Banner

Daimler e Volvo presentano la joint venture Coretura per lo sviluppo di software per veicoli commerciali

(Da sinistra a destra) Martin Lundstedt, Johan Lundén e Karin Rådström al momento del lancio (Da sinistra a destra) Martin Lundstedt, Johan Lundén e Karin Rådström al lancio di Coretura (Foto: Daimler Truck)

Daimler Truck e Volvo Group hanno annunciato il lancio di Coretura, una joint venture volta a fornire una piattaforma software-defined che stabilirà un nuovo standard di settore specificamente per i veicoli commerciali.

In pratica, Coretura consentirà ai partner e a eventuali futuri clienti di offrire applicazioni digitali autonome differenziate sui propri veicoli.

Karin Rådström, Presidente e CEO di Daimler Truck, ha dichiarato: "Con Coretura, stiamo definendo un chiaro obiettivo strategico sullo sviluppo software per i veicoli commerciali. Si tratta di un passo importante e davvero entusiasmante, non solo per noi, ma per l'intero settore e per i nostri clienti".

Martin Lundstedt, Presidente e CEO del Gruppo Volvo, ha aggiunto: "Coretura rappresenta un naturale passo avanti nell'evoluzione dei veicoli commerciali. Sfruttando tecnologie all'avanguardia e innovazione collaborativa, stiamo preparando il terreno per una nuova era di connettività ed efficienza nel settore. Questa iniziativa sottolinea il nostro impegno non solo nel migliorare i nostri prodotti, ma anche nell'aprire la strada a soluzioni di trasporto sostenibili e intelligenti".

Johan Lundén è stato nominato CEO di Coretura, che avrà sede a Göteborg, in Svezia. In precedenza, era responsabile della Pianificazione Strategica dei Prodotti, della Gestione Progetti e dell'Innovazione presso il Gruppo Volvo.

In pratica, Coretura svolgerà un ruolo simile al sistema operativo di un telefono, in quanto ne controllerà le funzionalità ma allo stesso tempo consentirà ad altri pacchetti software di operare in tandem.

Inoltre, il team di Coretura gestirà le specifiche e l'approvvigionamento di unità di controllo ad alte prestazioni in grado di elaborare grandi quantità di dati. Ciò consentirà di separare i cicli di sviluppo software e hardware, consentendo ai clienti finali di acquistare e aggiornare applicazioni digitali over-the-air, migliorando la sicurezza, l'efficienza e l'esperienza complessiva del cliente.

Partendo da un team di circa 50 persone, si prevede che Coretura crescerà man mano che gli investimenti saranno indirizzati alla nuova divisione, man mano che il software esistente diventerà obsoleto. Si prevede che i primi prodotti frutto della partnership raggiungeranno il mercato entro la fine di questo decennio.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
[VIDEO] Il nuovo HDD Ditch Witch JT21 offre il 40% di potenza in più nel foro di perforazione
Jeff Davis di Ditch Witch evidenzia le caratteristiche principali della nuova perforatrice direzionale orizzontale JT21
AGCO Power svelerà i propulsori sostenibili di nuova generazione
Il futuro delle soluzioni per macchinari agricoli e forestali sarà presentato ad Agritechnica 2025
Stucke torna presidente di Kubota North America
Todd Stucke torna negli Stati Uniti per guidare la funzione tecnologica dell'azienda nel Nord America
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download