I partner pianificano un test energetico sull'etanolo in Brasile
28 marzo 2025
Il Brasile è famoso per la produzione di etanolo dalla canna da zucchero: la maggior parte dei nuovi veicoli per passeggeri venduti nel Paese sono bi-fuel, nel senso che possono utilizzare benzina ed etanolo (venduto come "álcool") in qualsiasi combinazione percentuale.
Sul mercato, l'etanolo è leggermente meno costoso della benzina, ma le temperature più elevate (inefficienza termica) nel processo di combustione comportano un'autonomia leggermente inferiore per litro. Detto questo, l'etanolo ha un numero di ottano più alto della benzina – circa 100, rispetto a 93 o 95 – quindi eroga una potenza leggermente superiore.
Il paese sudamericano è noto anche per la sua fornitura di energia verde. Nel 2023, il 93,1% dell'energia fornita dalla rete nazionale brasiliana proveniva da fonti rinnovabili, la stragrande maggioranza delle quali da impianti idroelettrici.
Unendo per la prima volta questi due settori, il gruppo tecnologico finlandese Wärtsilä ed Energetica Suape, un'azienda energetica brasiliana, sono ora pronti ad avviare una collaborazione che studierà l'uso dell'etanolo per la produzione di energia su larga scala.
Con sede presso la centrale elettrica Suape II a Recife, situata sulla costa nord-orientale del Brasile, il test vedrà un motore alimentato a etanolo fornire energia alla rete.
"Il Brasile è leader mondiale nella produzione di etanolo, ma il suo potenziale utilizzo nella generazione di energia elettrica è stato finora trascurato", ha affermato José Faustino Cândido, direttore tecnico di Energetica Suape II. "Questo progetto mira a cambiare questa situazione offrendo migliaia di ore di test, che speriamo dimostrino il ruolo che l'etanolo potrebbe svolgere nel futuro sistema energetico brasiliano".
"Questa iniziativa potrebbe rappresentare una svolta decisiva nel promuovere soluzioni energetiche sostenibili e plasmare il futuro della produzione di energia pulita in Brasile, riducendo le emissioni di gas serra e la dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili. L'etanolo potrebbe anche svolgere un ruolo importante nella decarbonizzazione del settore elettrico, poiché è già oggi facilmente disponibile e trasportabile a livello globale, il che lo rende una soluzione realmente accessibile e scalabile", afferma Anders Lindberg, Presidente di Wärtsilä Energy.
Wärtsilä gestirà e manterrà il motore in base a un contratto di gestione e manutenzione con Energetica Suape II. Il test biennale coprirà l'affidabilità dell'approvvigionamento e le garanzie di prestazione per tutta la durata dell'attuale contratto di acquisto di energia (PPA) del cliente, valido fino alla fine del 2026.
La riduzione delle precipitazioni in alcune regioni del Brasile ha avuto un impatto negativo sulla produzione di energia idroelettrica, al punto da causare problemi di approvvigionamento che hanno portato le amministrazioni locali a richiedere misure di risparmio energetico. È possibile che, se il test dovesse avere successo, l'etanolo possa contribuire a compensare tale deficit energetico.
POWER SOURCING GUIDE
The trusted reference and buyer’s guide for 83 years
The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.
Visit Now
STAY CONNECTED




Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM



