Responsive Image Banner

Iveco Bus e Via firmano accordi per soluzioni di trasporto personalizzate in Italia

Premium Content

Iveco Bus ha annunciato che l'azienda, insieme al partner di lunga data e fornitore di soluzioni per la mobilità pubblica Via, ha firmato due memorandum d'intesa (MOU) per esplorare soluzioni di trasporto su richiesta che combinano l'uso di veicoli Iveco Bus, tra cui minibus alimentati da energie alternative, con l'applicazione software, la progettazione dei servizi e l'esperienza operativa di Via.

Il primo protocollo d'intesa riguarda un progetto con il Politecnico di Milano volto a implementare una nuova soluzione di trasporto on-demand per studenti, docenti e personale. Il secondo protocollo d'intesa è con l'ospedale Humanitas e mira a promuovere una mobilità accessibile e comoda per i dipendenti e gli studenti dell'ospedale.

Personale di Iveco Bus, Via, del Politecnico di Milano e del Circular Economy Lab esterno al Politecnico di Milano. (Foto: Iveco Bus)

Entrambi gli accordi mirano a offrire una soluzione di mobilità innovativa e flessibile attraverso un'offerta facile da implementare e personalizzabile. Entrambi i casi d'uso sono stati identificati congiuntamente con il Circular Economy Lab di Milano, una partnership tra l'hub di innovazione Cariplo Factory e Intesa Sanpaolo Innovation Center, una controllata del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Marco Franza, responsabile del Servizio Clienti Autobus di Iveco Bus, ha dichiarato: "Questi accordi dimostrano l'ambizione di Iveco Bus di ampliare ulteriormente la propria offerta di servizi e di esplorare un approccio integrato alle soluzioni di trasporto. Con Via, stiamo lavorando per offrire ai passeggeri servizi di supporto innovativi che garantiranno loro la migliore esperienza di mobilità".

Anthea Greco, Country Manager di Via per Italia, Spagna e Portogallo, ha espresso entusiasmo per i progetti. "Insieme, metteremo a frutto la nostra esperienza e la nostra tecnologia all'avanguardia per supportare le esigenze di mobilità di studenti, docenti e personale del Politecnico di Milano e di Humanitas, riducendo al contempo la congestione, migliorando la qualità dell'aria e migliorando l'accessibilità complessiva della città. Questa iniziativa segna l'inizio di quella che crediamo sarà una serie di progetti di grande impatto volti a migliorare il trasporto urbano e aziendale".

Persson nuovo CEO del Gruppo Iveco
Persson nuovo CEO del Gruppo Iveco Olof Persson diventerà CEO del Gruppo Iveco a partire da luglio 2024
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: [email protected]
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: [email protected]
Chad Elmore Caporedattore E-mail: [email protected]
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: [email protected]
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA