JCB avverte che le modifiche tariffarie negli Stati Uniti costeranno "centinaia di milioni"
22 agosto 2025

Il produttore di attrezzature edili JCB, con sede nel Regno Unito, ha avvertito che i dazi statunitensi sui prodotti finiti contenenti acciaio e alluminio gli costeranno "centinaia di milioni di sterline".
L'azienda privata ha chiesto al governo del Regno Unito di intervenire dopo la sorprendente mossa dell'amministrazione Trump, presa lunedì 18 agosto, di estendere la portata dei dazi del 25% sui componenti in acciaio e alluminio esportati dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti, includendo tutti i prodotti finiti.
L'amministratore delegato della JCB, Graeme MacDonald, ha dichiarato al Times che le nuove tariffe sono "punitive".
In precedenza, l'azienda si era impegnata ad espandere la propria produzione negli Stati Uniti, annunciando ad aprile di quest'anno che avrebbe raddoppiato le dimensioni di un nuovo stabilimento attualmente in costruzione a San Antonio, in Texas, portandole a 1 milione di piedi quadrati.

Macdonald ha confermato che tutte le 30.000 macchine edili che esporta ogni anno negli Stati Uniti saranno colpite dall'ampliamento dei dazi previsti dalla Sezione 232.
Tra questi rientra anche un contratto da 45 milioni di dollari aggiudicato la scorsa settimana per la fornitura di terne al Corpo dei Marines degli Stati Uniti.
"I dazi, così come sono attualmente in vigore, sono estremamente punitivi e colpiscono ogni macchina che spediamo negli Stati Uniti", ha affermato Macdonald. "Ci costringerà a riconsiderare il nostro modo di commerciare con il Nord America".
Secondo il rapporto, JCB sta chiedendo al governo del Regno Unito di negoziare un'esenzione per JCB simile a quella ottenuta da Rolls-Royce per l'esportazione dei suoi motori a reazione negli Stati Uniti. Vorrebbe anche vedere negoziati sui nuovi dazi.
Un portavoce del governo britannico ha dichiarato: "Grazie al nostro accordo commerciale con gli Stati Uniti, il Regno Unito è ancora l'unico Paese ad aver evitato dazi del 50% su acciaio e alluminio. Ma ci impegniamo ad andare oltre per garantire all'industria la sicurezza di cui ha bisogno, proteggere posti di lavoro vitali e aumentare le entrate dei cittadini. Continueremo a collaborare con gli Stati Uniti affinché questo accordo venga attuato il prima possibile e nel migliore interesse dell'industria".
POWER SOURCING GUIDE
The trusted reference and buyer’s guide for 83 years
The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.
Visit Now
STAY CONNECTED




Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM



