Nuovo impianto di prova per i gruppi propulsori presso lo stabilimento Cummins di Darlington, Regno Unito
18 luglio 2024

Cummins ha inaugurato un nuovo impianto di collaudo per motori presso il suo stabilimento di produzione motori a Darlington, nel Regno Unito.
Secondo Cummins, la nuova struttura è unica nel suo genere in Europa.
La nuovissima installazione, costruita con un costo di oltre 13 milioni di sterline (16,9 milioni di dollari), può ospitare diversi tipi di veicoli ed esegue una serie di test sui gruppi propulsori che riguardano l'erogazione di potenza, le emissioni, il risparmio di carburante e la longevità.
Oltre a condurre test completi sui gruppi propulsori installati sui veicoli, la struttura è attrezzata per valutare motori che utilizzano diversi tipi di carburante, inclusi diesel e biocarburanti. Inoltre, il centro è stato progettato per ospitare test su gruppi propulsori elettrici a batteria e motori a combustione interna a idrogeno.
Per quanto riguarda l'idrogeno, l'area di prova è dotata di una serie di controlli di sicurezza. Tra questi, sensori posizionati attorno al veicolo e all'interno della struttura per monitorare eventuali perdite di carburante. Le pareti interne sono progettate per proteggere i tecnici addetti ai test in caso di esplosione, mentre le pareti esterne sono dotate di piastre appositamente progettate per contribuire ad alleviare la pressione dell'esplosione.

Inoltre, il sistema HVAC è in grado di rinnovare tutta l'aria nella camera più di una volta al minuto, contribuendo a prevenire la formazione di pericolose sacche di gas.
Il Powertrain Test Facility è destinato a supportare Cummins nell'obiettivo di ampliare le sue capacità di progettazione e produzione di sistemi di trasmissione completi. La nuova installazione supporterà lo sviluppo di nuovi propulsori più efficienti, migliorando la sostenibilità complessiva del funzionamento.
Il cuore della nuova struttura è una serie di dinamometri. A differenza di una pista a rulli, questi sono fissati direttamente agli assali dei veicoli, consentendo la raccolta di dati sulle prestazioni più accurati.
Il centro di prova può ospitare veicoli di varie dimensioni, da pickup e SUV fino a camion da 44 tonnellate e autobus a due piani. Sebbene molti di questi utilizzino un solo asse motore, sia l'asse anteriore che quello posteriore possono essere collegati ai dinamometri. Con gli assi anteriore e posteriore collegati e azionati, i sistemi di bordo presumono che il veicolo stia viaggiando su strada, piuttosto che su un banco di prova, contribuendo ancora una volta a fornire dati accurati.

Ogni conducente guiderà il veicolo in modo leggermente diverso, rendendo difficile replicare le procedure di test e ottenere una raccolta dati standardizzata. Per aggirare questo problema, i gruppi propulsori in prova saranno guidati da un conducente robot.
Questo sistema di guida si chiama Virtual Engineer Robotic Assistant, o VERA. In una scuola elementare locale si è tenuto un concorso per dare un nome al robot.
Oltre a supportare lo sviluppo di gruppi propulsori più efficienti, il nuovo impianto presenta altre caratteristiche che ne riducono l'impatto operativo. In un caso, i dinamometri forniranno elettricità che verrà utilizzata nell'intero sito di assemblaggio motori di Darlington.
POWER SOURCING GUIDE
The trusted reference and buyer’s guide for 83 years
The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.
Visit Now
STAY CONNECTED




Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM



