Responsive Image Banner

Street Smarts: Forse avevamo bisogno di un reset delle normative sulle emissioni da sempre

Contenuti Premium

02 giugno 2025

Ascolta questo articolo (solo in inglese)

La rielezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti lo scorso autunno è stata un duro colpo per gli attivisti del cambiamento climatico in tutto il mondo.

Camion Freightliner alimentato a CNG all'ACT Expo I partecipanti all'ACT Expo sono stati accolti da questo Freightliner alimentato a CNG mentre entravano nell'Anaheim Convention Center. (Foto: Becky Schultz)

Sono passati solo cinque mesi dall'insediamento della seconda amministrazione Trump, ma il Presidente e la maggioranza (di stretta misura) repubblicana al Congresso hanno già iniziato a revocare le normative sulle emissioni di scarico dei motori diesel, promosse dal California Air Resource Board (CARB) e sostenute dall'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti (EPA).

Si dica quello che si vuole del CARB, ma sa chiaramente quando è sconfitto. Il 7 maggio, l'agenzia ha annunciato l'abbandono delle sue controverse e impopolari norme sulle flotte pulite avanzate, a fronte delle iniziative proattive dei Repubblicani per abrogare le normative ambientali, guidate, tra l'altro, dallo Stato del Nebraska.

L'umore all'ACT è ancora positivo

Considerando tutto ciò, ero curioso di sapere quale sarebbe stato l'umore generale in vista dell'Advanced Clean Transportation Expo (ACT Expo) che si terrà ad Anaheim, in California, a fine aprile.

ACT Expo si è affermata come una delle fiere più importanti al mondo dedicate al settore dei camion e dei trasporti negli ultimi dieci anni circa. È una fiera che si impegna costantemente ad aiutare il settore dei trasporti a superare i combustibili fossili e a raggiungere un futuro a zero emissioni nette.

Quindi, ero naturalmente curioso quando sono entrato nell'Anaheim Convention Center mentre lo spettacolo iniziava.

Partecipanti all'ACT Expo 2025 Nonostante l'impegno concertato dell'amministrazione Trump per abrogare le normative sulle emissioni di scarico dei motori diesel, l'atmosfera ad ACT 2025 era ottimista, e persino fiduciosa. (Foto: ACT Expo)

Le presenze sarebbero in calo? Quale sarebbe l'umore tra espositori e visitatori? Quale sarebbe il focus della fiera?

Come al solito, la fiera era affollatissima. L'atmosfera era decisamente ottimista. OEM e fornitori avevano tantissime nuove tecnologie per autotrasporti pulite ed ecologiche da mostrare. E c'erano ancora molte novità tecnologiche di cui parlare: il gas naturale come carburante per autocarri e la sensazione che l'impiego reale dei camion autonomi sia imminente.

Tra gli addetti ai lavori con cui ho parlato c'era un consenso generale sul fatto che l'attuale riduzione delle emissioni rappresentasse solo un ostacolo nel cammino verso un settore dei trasporti su camion più pulito.

La polarizzazione della combustione del CARB

È importante notare che i responsabili politici del CARB sono convinti sostenitori della lotta al cambiamento climatico, motivo per cui l'agenzia ha promosso un programma molto aggressivo che avrebbe portato alla completa eliminazione dei camion diesel entro il 2036. Il problema era che il CARB sembrava anche soffrire di quello che alcuni addetti ai lavori hanno definito "bias di combustione".

Come ho già notato in passato, CARB ed EPA (in misura minore) sembrano ignorare gli eccellenti carburanti di transizione, come il gasolio rinnovabile e il gas naturale rinnovabile, a favore di nuove tecnologie come i camion elettrici a batteria e alimentati da celle a combustibile a idrogeno.

Ma attualmente queste tecnologie presentano problemi sostanziali. I costi di acquisizione sono proibitivi. Le infrastrutture sono praticamente inesistenti. E sebbene questi gruppi propulsori funzionino bene in alcune applicazioni (trasporto, consegne urbane, trasporto a breve e lungo raggio), non sono ancora pronti per essere un'opzione praticabile per le flotte a lungo raggio.

Come dico spesso, l'industria dei trasporti avrebbe dovuto essere a questo punto della guerra al cambiamento climatico 20 anni fa. Quindi, comprendo il senso di urgenza da parte delle autorità di regolamentazione ambientale.

Eppure, bisogna dire che le politiche che il CARB stava imponendo all'industria dei trasporti su strada erano un pasticcio incoerente e inattuabile.

E ignorare le legittime preoccupazioni del settore dei trasporti su strada, ignorando combustibili puliti temporanei perfettamente sostenibili come il diesel rinnovabile e il gas naturale rinnovabile, è stato un grave errore di calcolo strategico da parte del CARB, che ha trasformato potenziali alleati in avversari intrattabili.

Benvenuta pausa

Ora, grazie alle elezioni dello scorso autunno, c'è stato un reset. E c'è una speranza molto concreta che questa pausa porti alla fine a iniziative climatiche più ragionevoli e praticabili, che il settore dell'autotrasporto possa non solo accettare, ma persino abbracciare.

Jack Roberts è un giornalista indipendente e autista commerciale autorizzato con sede a Tuscaloosa, Alabama, con oltre 20 anni di esperienza nel settore dei trasporti su camion nel Nord America e nel mondo.

Sarà interessante vedere se il CARB e gli altri enti di regolamentazione ambientale trarranno qualche insegnamento da questa battuta d'arresto.

Se non altro, i prossimi quattro anni daranno a OEM e sviluppatori tecnologici più tempo per sviluppare le loro soluzioni a zero emissioni. Avranno anche più tempo per installare e rendere operative infrastrutture elettriche e a idrogeno.

La mia speranza è che assisteremo anche a un maggiore movimento verso soluzioni che offrano carburanti più puliti e affidabili, che consentano alle flotte a lungo raggio di continuare a trasportare merci in modo redditizio, ripulendo al contempo l'aria che respiriamo.

Power Progress Networking Forum

The Tariff Report Everyone Will Want...
Early Access For Attendees.

All Power Progress Networking Forum attendees will recieve early access to the updated digital report by Off-Highway Research, 'The Imapct of U.S. Tarriffs on the Construction Equipment Industry'.

Register your interest
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Miniescavatori New Holland serie D costruiti internamente
E42D ed E50D segnano il debutto di una linea D-Series completamente progettata internamente
Caterpillar premia i fornitori più performanti
Riconosciuto nelle categorie Eccellenza fornitore, Eccellenza post-vendita e Fornitore dell'anno
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA