Responsive Image Banner

Sussidi e transizione ai motori a combustione interna tra le sfide legate all'energia affrontate a Intermat

Contenuti Premium

07 maggio 2024

Ora che Intermat 2024 è ormai relegato alla storia, i redattori di Power Progress e i colleghi che hanno partecipato alla fiera hanno avuto modo di riflettere sulle tendenze legate al settore energetico che ne sono emerse.

Murray Pollok, direttore dei contenuti di KHL Group, che pubblica Power Progress , ha riferito che Intermat si è concentrata con successo su sostenibilità e decarbonizzazione. Ciò è stato dimostrato in parte dalla varietà di prodotti esposti alimentati a batterie o altre fonti energetiche alternative. Tuttavia, la fiera ha evidenziato un paio di ostacoli da superare sulla strada verso l'azzeramento delle emissioni nette.

Lotta con i sussidi

Intermat 2024 ha registrato oltre 127.000 visitatori. (Foto: Intermat)

Convincere i clienti a investire in nuove tecnologie energetiche è difficile perché in genere sono più costose. Le apparecchiature elettriche a batteria (BE), ad esempio, possono costare il doppio di altre tecnologie – circa il doppio di quelle utilizzate nelle applicazioni automobilistiche – nonostante l'investimento in macchinari elettrici. Ciò è in parte dovuto alle protezioni aggiuntive e al lavoro di progettazione richiesto, nonché ai volumi inferiori.

I sussidi governativi rappresentano un modo per contribuire a finanziare la transizione energetica sostenibile. Tuttavia, gran parte del dibattito a Intermat si è concentrato sulla mancanza di incentivi finanziari in questo ambito.

"Dobbiamo fare delle scelte, ma è chiaro che ci devono essere degli incentivi", ha affermato Fabrice Blanc, direttore delle attrezzature dell'impresa edile Eiffage, intervenendo a uno dei forum di settore della fiera. "Perché non ci sono sussidi? Prima o poi, dovranno aiutarci. Stiamo facendo il possibile, ma farlo per tutti i cantieri, senza incentivi, non è possibile".

Le società di noleggio stanno pagando il prezzo della transizione energetica, poiché i loro clienti richiedono attrezzature a basse emissioni di carbonio. Olivier Grisez, amministratore delegato della filiale francese della società di noleggio Loxam, ha ribadito il punto di vista di Blanc nello stesso forum.

"Se non c'è un chiaro incentivo, saremo bloccati dai costi", ha detto. "Deve esserci qualcosa: abbiamo bisogno di sussidi pubblici. Passare all'elettrico implica un costo significativo".

Anche Olivier Colleau, CEO di Kilotou, ha parlato chiaramente delle sfide nel suo intervento durante il forum.

"Il prezzo delle macchine elettriche è fino a tre volte superiore, e le batterie sono più costose", ha affermato. "Oggi, il settore ha bisogno di aiuto per realizzare questa transizione".

Cefalea da transizione IC

Intermat ha rivelato che la strada verso le emissioni nette zero sta avendo un impatto sul settore delle attrezzature per l'edilizia, poiché la destinazione del percorso di abbandono delle tradizionali soluzioni di alimentazione a combustione interna (IC) resta incerta.

Vuoi avere maggiori informazioni dal settore energetico?
Iscriviti al
Briefing di potenza

Un produttore di attrezzature compatte e leggere ha dichiarato a Construction Briefing, la rivista gemella di Power Progress , di stare valutando quattro diversi scenari di energia alternativa, tutti basati su celle a combustibile a idrogeno e combustione di idrogeno. Tuttavia, l'azienda non era ancora giunta a una soluzione chiara, o a una combinazione di soluzioni, più adatta alle sue attrezzature e alle applicazioni dei clienti.

Yanmar Construction Equipment (CE) ha espresso preoccupazione per l'obbligo del settore di progettare e costruire piattaforme di macchine BE completamente nuove, non limitandosi a installare una batteria dove prima c'era un motore. Tale realtà implica che gli OEM debbano produrre due piattaforme distinte fino alla graduale eliminazione dei motori a combustione interna, il che è particolarmente costoso.

L'azienda ha anche sollevato la questione di alcuni nuovi modelli di business, come la vendita da parte di Yanmar CE di piattaforme completamente elettriche ad altri OEM, da utilizzare per le proprie macchine elettriche.

In ogni caso, le piattaforme BE sembrano essere la strada da seguire, almeno per le attrezzature di peso inferiore a 10 tonnellate. Tuttavia, l'infrastruttura di ricarica e le pratiche di lavoro rimangono problemi da affrontare.

Intervenendo al forum di settore sopra menzionato, Blanc ha affermato che organizzare punti di ricarica in siti di grandi dimensioni e a lungo termine è meno problematico rispetto a siti multipli, di piccole e medie dimensioni. Ha aggiunto che anche la creazione di connessioni alla rete per la ricarica è una sfida.

Inoltre, alcune delle apparecchiature lanciate o presentate in anteprima a Intermat possono funzionare solo per mezza giornata con una carica completa. Ciò significa che, anche se fosse disponibile una ricarica in loco, gli utenti dovranno trovare un modo diverso di lavorare.

Intermat saluta il successo del nuovo formato
Intermat saluta il successo del nuovo formato I numeri di Vistor scendono del 26%, ma l'attenzione alla decarbonizzazione è vincente

Power Progress Networking Forum

The Tariff Report Everyone Will Want...
Early Access For Attendees.

All Power Progress Networking Forum attendees will recieve early access to the updated digital report by Off-Highway Research, 'The Imapct of U.S. Tarriffs on the Construction Equipment Industry'.

Register your interest
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Miniescavatori New Holland serie D costruiti internamente
E42D ed E50D segnano il debutto di una linea D-Series completamente progettata internamente
Caterpillar premia i fornitori più performanti
Riconosciuto nelle categorie Eccellenza fornitore, Eccellenza post-vendita e Fornitore dell'anno
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA