Responsive Image Banner

Test di successo del sistema di sensori del pacco batteria Cell Guard

Contenuti Premium

Sensore Cell Guard Sensore Cell Guard (Foto: Metis Engineering)

Lo specialista di sensori Metis Engineering ha pubblicato i risultati di test indipendenti sul suo sistema Cell Guard, progettato per fornire un rilevamento avanzato di un evento di fuga termica nei pacchi batteria dei veicoli elettrici.

I test, condotti dai Sandia National Laboratories, hanno coinvolto il sistema Cell Guard di Metis e prodotti di due concorrenti: uno concepito principalmente per l'uso con sistemi di accumulo di energia elettrica a batteria (BESS) e un altro per applicazioni EV.

I risultati, pubblicati sul Journal of the Electrochemical Society, hanno dimostrato che Cell Guard ha rilevato possibili firme di fuga termica in meno di un minuto e fino a sette minuti più velocemente rispetto agli altri prodotti testati.

I sensori prodotti da Metis offrono un'ampia gamma di capacità di rilevamento che supportano la rilevazione precoce. Laddove più comunemente si utilizzano variazioni di temperatura e tensione per identificare un potenziale scenario di runaway termico, i sensori Cell Guard sono in grado di rilevare composti organici volatili (COV) emessi durante lo sfiato della cella, un precursore del runaway termico.

Inoltre, i sensori possono rilevare l'umidità e il punto di rugiada (per favorire il raffreddamento), con la possibilità di aggiungere un accelerometro a tre assi per misurare i carichi d'urto.

Uno dei sensori utilizzati nel test è progettato per identificare l'idrogeno come segnale di fuga termica. Tuttavia, questo avviene solo a temperature di circa 200°C, quando il catodo della batteria inizia a decomporsi, e solo un minuto prima che la fuga termica incontrollata prenda il sopravvento.

Sfiato delle celle della batteria Sfiato delle celle della batteria (a sinistra) prima della fuga termica (Foto: Metis Engineering)

Rilevare tempestivamente un'eventuale fuga termica è fondamentale. Può consentire di adottare misure preventive per fermare un incendio correlato, consentendo al contempo al conducente del veicolo e ai passeggeri di uscire prima che la situazione diventi più pericolosa.

Joe Holdsworth, amministratore delegato di Metis Engineering, con sede nel Regno Unito, ha dichiarato: "Siamo lieti che il nostro sensore Cell Guard abbia dimostrato la sua affidabilità rispetto a due concorrenti sul mercato in un test completamente indipendente e condotto da terze parti. Non solo il nostro sensore ha rilevato un incidente termico in meno di 60 secondi, ma i dati CAN forniti hanno potuto essere utilizzati per informare il conducente di fermarsi ed evacuare il veicolo".

I dati raccolti dai sensori Cell Guard possono essere utilizzati anche per integrare le informazioni raccolte dal sistema di gestione della batteria, per fornire una stima più accurata dello stato di salute complessivo del pacco batteria, il che dovrebbe contribuire a supportare la seconda vita delle macchine elettriche.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Westport annuncia la soluzione CNG per motori HPDI
La nuova piattaforma amplierà la portata di HPDI nei mercati che cercano una soluzione basata sul CNG
Cummins prevede un solido terzo trimestre e pianifica una "revisione strategica" degli elettrolizzatori
Risultati operativi solidi, ma la società ha registrato oneri non monetari relativi all'attività di elettrolisi
[VIDEO] Ditch Witch aumenta la capacità con la minipala SK1000 con guida a bordo
Brant Kukuk di Ditch Witch illustra le capacità del nuovo skid steer SK1000 con operatore in piedi dell’azienda
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download