Responsive Image Banner

Un appaltatore del Regno Unito sperimenta il JCB Loadall a idrogeno

Il JCB Loadall a idrogeno in prova a Digbeth, Birmingham Il JCB Loadall a idrogeno in prova a Digbeth, Birmingham. (Foto: JCB)

BAM Construction nel Regno Unito ha stretto una partnership con JCB per testare un sollevatore telescopico Loadall dotato di motore a combustione a idrogeno.

BAM ha testato il Loadall 540-180H alimentato a idrogeno in un progetto di rigenerazione a Digbeth, Birmingham, con l'obiettivo di valutare le prestazioni della macchina e il processo di rifornimento in un ambiente di costruzione reale.

JCB ha fornito idrogeno al sito utilizzando un rimorchio di rifornimento, che si collega al movimentatore telescopico e rifornisce la macchina semplicemente premendo un pulsante.

Dopo la prova, BAM ha sottolineato la semplicità del processo di rifornimento dell'unità, che dovrebbe offrire una trasmissione a zero emissioni di carbonio che offre le stesse caratteristiche di potenza e coppia dei modelli diesel.

Colin Evison, responsabile tecnico dell'innovazione di BAM, ha affermato: "Stiamo iniziando a esplorare l'uso dell'idrogeno come combustibile alternativo. Era importante portare la macchina a idrogeno in un vero cantiere. L'abbiamo vista in ambienti di prova e sappiamo che tecnicamente funziona, ma metterla alla prova in un vero cantiere fa davvero la differenza.

"Non abbiamo notato alcuna differenza nel modo in cui funziona la macchina. Dobbiamo rifornire la macchina in un modo diverso, ma è un processo semplice e diretto."

Maggie Hall, responsabile della sostenibilità ambientale di BAM, ha aggiunto: "La sostenibilità è uno dei valori fondamentali della nostra azienda e abbiamo fissato obiettivi ambiziosi di zero emissioni nette. Uno di questi obiettivi è dimezzare le nostre emissioni di Scope 3 rispetto ai livelli del 2019.

"Le emissioni di Scope 3 sono quelle su cui possiamo influire, ma che non possiamo controllare direttamente. Una parte significativa delle nostre emissioni di Scope 3 è associata alla nostra supply chain, quindi è fondamentale che lavoriamo con la supply chain per ridurre le emissioni.

"La strada verso lo zero netto introdurrà molte cose diverse nel nostro settore e l'idrogeno è una parte importante di questa soluzione. Può essere facilmente riparato e rifornito. È un passo davvero importante da compiere per ridurre le nostre emissioni".

Il viaggio dell'idrogeno di JCB

Tim Burnhope, direttore progetti speciali del gruppo JCB, ha affermato che l'OEM ha lavorato per oltre tre anni allo sviluppo del motore a combustione a idrogeno, che da allora ha trascorso oltre 50.000 ore in fase di test presso i siti JCB.

"Ora abbiamo messo le macchine a combustione di idrogeno JCB nei siti dei clienti. Stiamo dimostrando ai nostri clienti che questo può davvero funzionare, che l'idrogeno può essere il futuro per le attrezzature edili e agricole, il carburante mobile del futuro, e uno che è privo di carbonio, che produce solo vapore pulito", ha detto Burnhope.

La notizia arriva solo pochi mesi dopo che JCB ha annunciato che il suo motore a combustione a idrogeno aveva ottenuto la licenza e l'approvazione per l'uso su macchine commerciali .

All'epoca, 11 autorità competenti in tutta Europa autorizzarono la vendita del motore in tutta Europa; la prima a rilasciare la certificazione ufficiale fu l'autorità olandese per la circolazione stradale RDW.

JCB ha presentato il prototipo del motore a gennaio 2023 prima di un debutto internazionale al CONEXPO di marzo. L'OEM ha affermato di aver investito circa 122 milioni di dollari nel progetto negli ultimi tre anni.

Power Progress Networking Forum

The Tariff Report Everyone Will Want...

All Power Progress Networking Forum attendees will receive access to the updated digital report by Off-Highway Research, 'The Impact of U.S. Tariffs on the Construction Equipment Industry.'

Register your interest
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Deutz e Opifex-Synergy stipulano un accordo di servizio nazionale
Deutz Power Centers sarà il fornitore preferito per la manutenzione, l'ispezione e il supporto all'assistenza
Trimble e Vermeer uniscono le soluzioni per l'automazione della costruzione di parchi solari
Si dice che l'integrazione della tecnologia Trimble con le macchine Vermeer possa aiutare la costruzione di parchi solari
Bosch Rexroth e Petronas collaborano per i fluidi di origine biologica
L'obiettivo è soluzioni fluide più sostenibili per il settore agricolo e fuoristrada
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA