Responsive Image Banner

Wilson di Accelera sulla nuova joint venture e sul futuro dei veicoli commerciali BE in Nord America

Premium Content
Listen to this article

Accelera by Cummins, divisione di Cummins specializzata in tecnologie energetiche a zero emissioni, ha recentemente completato la joint venture con Daimler e Paccar, annunciata a settembre 2023. Denominata Amplify Cell Technologies, si tratta di un'iniziativa volta a localizzare la produzione di celle per batterie e la catena di fornitura delle batterie negli Stati Uniti.

La JV ha recentemente avviato i lavori per la costruzione di uno stabilimento di due milioni di piedi quadrati (185.806 m2 ) nella contea di Marshall, Mississippi, che avrà una capacità produttiva annuale di 21 gigawattora (GWh).

Brian Wilson, direttore generale della divisione eMobility di Accelera, ha affermato che questi sviluppi sono significativi per l'adozione di soluzioni elettriche a batteria (BE) da parte dell'industria nel Nord America.

Inaugurazione della fabbrica di batterie nel Mississippi (Immagine: Accelera di Cummins) Funzionari locali, statali e federali in Mississippi alla cerimonia di inaugurazione di un progetto di costruzione di celle per batterie per la joint venture Amplify Cell Technologies. (Foto: Accelera di Cummins)

"Ci siamo allineati su quale sarà la tecnologia giusta e vincente per i veicoli commerciali in Nord America", ha affermato. "Abbiamo piantato una bandiera e abbiamo detto: questa è la tecnologia vincente. Cresciamo attorno a questo futuro e a questa visione.

"Questo non riguarda solo ciò che viene prodotto in fabbrica e ciò che verrà prodotto nei veicoli. Significa anche gli investimenti che devono provenire dalla base di fornitura di Amplify Cell Technologies."

Wilson ha affermato che i fornitori di Amplify riconosceranno probabilmente la forza di mercato dei membri della JV, rendendo più facile per loro effettuare investimenti a sostegno dell'approccio della JV alla decarbonizzazione dei veicoli commerciali.

"Credo che la credibilità di Paccar, Daimler e Accelera di Cummins, che si sono uniti per annunciare il lancio con 21 GWh nel 2027, abbia permesso alla catena di approvvigionamento di dire: 'OK, questa cosa... si tratta di aziende reali che hanno una domanda reale e che saranno presenti anche tra 100 anni'", ha affermato. "Quindi, possiamo investire i nostri soldi nella localizzazione della catena di approvvigionamento per questa tecnologia ora, grazie alle aziende coinvolte".

Cummins ha anche recentemente annunciato un finanziamento di 75 milioni di dollari da parte del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE) – un finanziamento che l'azienda equipaggerà – che porterà alla riconversione degli spazi produttivi del suo stabilimento di Columbus Engine (CEP) in Indiana per espandere la produzione per Accelera. Questo include pacchi batteria, sistemi di propulsione e altri componenti per veicoli elettrici a batteria (BEV).

"Riteniamo che uno degli elementi cruciali da implementare in questa fase di elettrificazione e in qualsiasi ambito di mobilità elettrica sia la partnership con il governo e gli stati", ha affermato Wilson. Ha aggiunto che tali partnership promuoveranno gli investimenti nello sviluppo e nella produzione di componenti elettrici, oltre a consentire la scalabilità necessaria per ridurre i costi e favorire l'adozione sul mercato.

"Quei 75 milioni di dollari da parte [del governo] andranno a sommarsi ai 75 milioni di dollari investiti qui in quello che chiamiamo Stabilimento 1 a Columbus, nell'Indiana", ha affermato, aggiungendo che si potrebbe sostenere che lo Stabilimento 1 sia stato "la capitale della produzione di motori diesel negli Stati Uniti".

"Costruiremo queste batterie proprio qui a Columbus, nell'Indiana, dove costruiamo i nostri motori diesel", ha affermato Wilson.

Segnaposto del modulo

Per quanto riguarda le potenziali applicazioni della tecnologia Accelera, Wilson ha affermato che la BE non è la soluzione ideale per ogni situazione e che in alcuni casi le celle a combustibile a idrogeno o i motori a combustione interna (IC) a idrogeno saranno più efficaci.

"Sia gli scuolabus che, in una certa misura, gli autobus di linea sono davvero ottime applicazioni per le soluzioni elettriche a batteria", ha affermato. Uno dei motivi è che finiscono nello stesso posto ogni notte.

"Quando si comincia a pensare alle sfide infrastrutturali e a pianificare come garantire che queste batterie abbiano lo stato di carica necessario per svolgere la loro missione, farle tornare ogni volta nello stesso posto è utile per questo", ha affermato Wilson.

Un altro motivo per cui le soluzioni BE funzionano per gli autobus è il loro utilizzo operativo.

Brian Wilson, direttore generale del business eMobility di Accelera Brian Wilson, direttore generale della divisione eMobility di Accelera. (Foto: Accelera by Cummins)

"Se si percorrono 2400 km al giorno, sarà un caso d'uso difficile", ha affermato. Tuttavia, percorrere 160 km al giorno o meno, come la distanza percorsa da un autobus, è più appropriato per una soluzione BE.

"Non percorrono molta strada; tornano nello stesso posto ogni singola notte", ha detto Wilson. "È un caso d'uso perfetto per installare una quantità minima di batterie sullo scuolabus e poterlo ricaricare ogni singola notte fino al livello di carica desiderato per svolgere la sua missione. E per gli autobus di linea è praticamente la stessa cosa."

Secondo Wilson, la consegna dell'ultimo miglio è un'altra buona applicazione, ma presenta alcune sfide infrastrutturali. "È un po' più complicato con la consegna dell'ultimo miglio", ha affermato. Tuttavia, ha aggiunto che anche i veicoli di Classe 4-6 potrebbero essere buoni candidati per l'elettrificazione.

"Se si pensa al ritiro e alla consegna – un settore un po' più ampio dell'ultimo miglio – credo che queste applicazioni inizieranno davvero a prendere piede nei prossimi anni", ha affermato. "Vedrete sempre più flotte iniziare a sperimentarle e a capire come utilizzarle nei loro sistemi in modo efficace ed efficiente".

I veicoli per la raccolta dei rifiuti hanno cicli di lavoro adeguati per le applicazioni BE, ma presentano anche sfide particolari.

"È simile all'autobus di linea, nel senso che va e viene nello stesso posto ogni singola notte, ma il peso varia notevolmente tra l'inizio e la fine della giornata", ha detto Wilson. "Quindi, bisogna essere in grado di pianificare la capacità e la potenza delle batterie per poter gestire questa distribuzione variabile del peso durante il giorno. Quindi, è un po' più complicato da risolvere."

Accelera di Cummins riceve un finanziamento di 75 milioni di dollari dal Dipartimento dell'Energia per la produzione a zero emissioni
Accelera di Cummins riceve un finanziamento di 75 milioni di dollari dal Dipartimento dell'Energia per la produzione a zero emissioni Un totale di 150 milioni di dollari sarà investito nella produzione di componenti per veicoli elettrici a batteria
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: [email protected]
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: [email protected]
Chad Elmore Caporedattore E-mail: [email protected]
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: [email protected]
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA