Responsive Image Banner

Il programma pilota di Scania valuta i camion a celle a combustibile

Scania ha dichiarato di essere "completamente a favore" dell'elettrificazione, ma il produttore di camion svedese continua a valutare altre strade per un trasporto pulito.

Al Transport.CH di Berna, in Svizzera, Scania ha presentato la sua collaborazione con Asko Norge, dove vengono testati camion a celle a combustibile a idrogeno per valutarne le prestazioni tecniche, la fattibilità operativa e il potenziale commerciale.

Questi veicoli fanno parte del programma Pilot Partner di Scania, un'iniziativa creata con clienti selezionati per valutare la tecnologia di elettrificazione e altre soluzioni nell'uso quotidiano.

"Effettuando test in ambienti di trasporto reali, impariamo cosa funziona meglio nella pratica e come accelerare i progressi", ha spiegato Tony Sandberg, responsabile di Scania Pilot Partner.

I camion che utilizzano la tecnologia delle batterie Scania e le celle a combustibile hanno raggiunto un'autonomia fino a 1.000 km.

"Partecipare all'iniziativa Pilot Partner di Scania ci offre un'opportunità unica di testare e influenzare lo sviluppo di soluzioni sostenibili adatte alle nostre attività", afferma Jørn Arvid Endresen, CEO di ASKO Midt.

I test sulle celle a combustibile a idrogeno sono solo uno degli elementi del Programma Pilota Scania. Altre tecnologie in fase di valutazione includono motori a combustione come generatori che caricano i pacchi batteria di bordo.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
TAFE presenta il suo trattore ibrido EVX75 ad Agritechnia
Il nuovo modello può funzionare in modalità completamente elettrica o combinare fonti di alimentazione ibride
Stadler riceve un ordine per un massimo di 200 locomotive EURO9000
Le locomotive saranno gestite dalla società di leasing lussemburghese Nexrail
Importazioni di gru mobili cinesi etichettate come “manifestamente sleali”
Richiesta di indagine commerciale da parte di VDMA e dei produttori di gru europei
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download