Responsive Image Banner

Il sistema di propulsione ibrido per il taxi acqueo di Venezia entra nella fase di test

MotoBatello Serie 3 80 Canal Grande MotoBatello Serie 3 80 Canal Grande (Foto: FPT Industrial)

Dopo la presentazione al Salone Nautico di Venezia del 2025, è pronto per iniziare i test di un taxi acqueo veneziano (vaporetto) dotato di un propulsore ibrido progettato per ridurre le emissioni.

Il motore è stato sviluppato da FPT Industrial, parte del Gruppo Iveco, Vulkan Italia e Bimotor, distributore dei motori FPT.

Per quanto riguarda lo sviluppo del motore, un team di Vulkan Hybrid and Electric Solutions ha progettato e prodotto il sistema di propulsione ibrido, che è stato poi abbinato a un motore di FPT Industrial.

Se estesa all'intera flotta di vaporetti, la soluzione potrebbe garantire una riduzione drastica delle emissioni.

Nello specifico, il MotoBatello Serie 3 80 Canal Grande è stato dotato di un motore ausiliario a velocità variabile N67 450 N, collegato a un generatore a velocità variabile integrato con otto pacchi batteria al litio-polimero (LFP). La configurazione in parallelo aziona un motore elettrico da 147 kW che supporta sia i sistemi di propulsione che quelli ausiliari dell'imbarcazione.

Il motore N67 è conforme alla Fase 5 senza dover installare un sistema di post-trattamento dei gas di scarico.

Secondo test certificati, il gruppo propulsore ha ridotto le emissioni di CO2 del -32%, gli NOx del -26%, il particolato del -31% e gli idrocarburi incombusti del -7%.

Motore a velocità variabile N67 450 N Motore a velocità variabile N67 450 N (Foto: FPT Industrial)

La gamma di motori NEF comprende un'ampia famiglia di prodotti che si adatta sia ad applicazioni ricreative che professionali. Disponibili sia in versione meccanica che elettronica, le potenze variano rispettivamente da 74 kW a 419 kW e da 63 kW a 390 kW. Gli intervalli di manutenzione possono arrivare fino a 600 ore.

Andrea Arcuraci, responsabile vendite concessionari EMEA di FPT Industrial, ha dichiarato: "Questo progetto esemplifica perfettamente come i motori FPT Industrial possano svolgere un ruolo di primo piano nel rinnovamento tecnologico di un'ampia gamma di applicazioni, tra cui quelle stradali, fuoristrada, marine e di generazione di energia.

“Dare nuova vita a imbarcazioni storiche come quelle della flotta della Città di Venezia, parte integrante della bellezza e dell'identità della città in tutto il mondo, è per noi motivo di grande orgoglio. Il futuro della mobilità passa anche attraverso la modernizzazione delle flotte esistenti e i motori FPT Industrial offrono una soluzione ideale per questa transizione, anche nei sistemi ibridi come il MotoBattello 3.”

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
FPT Industrial alimenterà il trattore ad alta potenza Lindner
L'azienda fornirà il motore per il nuovo trattore Lintrac 160 LDrive
Punto di riferimento per la distanza collettiva per i camion elettrici a batteria Volvo
I camion Volvo BE venduti fino ad oggi hanno percorso complessivamente 250 milioni di chilometri
MAN Engines presenterà i motori aggiornati all'Agritechnica 2025
MAN Truck & Bus esporrà anche il veicolo agricolo TGS 18.540 4x4 BL SA
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA