Responsive Image Banner

JCB presenta la sua gamma di attrezzature agricole a Louisville

JCB presenterà la sua linea di attrezzature progettate per applicazioni agricole durante il National Farm Machinery Show, dal 12 al 15 febbraio a Louisville, Kentucky.

Sollevatore telescopico JCB 560-80 AGRI Il sollevatore telescopico 560-80 AGRI. (Foto: JCB)

In esposizione all'evento, JCB ha presentato il sollevatore telescopico 560-80 AGRI, dotato di trasmissione a velocità variabile DualTech e di una pompa a pistoni ad alta capacità che, secondo JCB, consente una maggiore potenza di sollevamento e tempi di ciclo rapidi per attività come il carico di fieno, il riempimento di spandiconcime o la movimentazione di materiali su larga scala. Tra le altre caratteristiche figurano una ventola con inversione di marcia per evitare che i detriti raggiungano il motore, una cabina confortevole e luci a LED per una maggiore visibilità nelle operazioni al mattino presto e a tarda notte.

Sarà inoltre disponibile il sollevatore telescopico compatto 525-60 AGRI, che, secondo JCB, combina un design salvaspazio con un impianto idraulico avanzato e un pedale di avanzamento per un controllo preciso. Tra le caratteristiche figurano una ventola reversibile, un'illuminazione aggiuntiva per cabina e braccio e una cabina progettata per soddisfare le esigenze dell'allevamento e del lavoro nei campi.

Trattore JCB Fastrac. (Foto: JCB)

L'azienda presenta anche i suoi modelli di trattori Fastrac. Con una potenza da 217 a 335 CV, questi trattori sono stati sviluppati per offrire agli agricoltori la potenza necessaria per la semina, il trasporto e la lavorazione del terreno. Velocità su strada fino a 70 km/h e una distribuzione del peso 50:50 consentono al Fastrac di spostarsi rapidamente tra campi e aziende agricole, mantenendo una trazione ottimale sul campo.

Alla fiera, i partecipanti potranno anche esplorare il display sul bracciolo iCON, un sistema ergonomico che consente agli operatori di personalizzare i comandi e le impostazioni dell'interfaccia senza dover accendere il trattore.

A completare la gamma c'è la terna 1CXT, una macchina multiuso che combina le capacità di una minipala e di un miniescavatore. Grazie alla maggiore velocità di traslazione e alla flessibilità necessaria per gestire diversi progetti agricoli, la 1CXT è adatta per applicazioni come la riparazione di piastrelle, la gestione di allevamenti intensivi o l'esecuzione di lavori edili in ambito agricolo.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Schuster sarà direttore della divisione gru di Liebherr USA
Simon Schuster assumerà il ruolo di direttore di divisione per le gru mobili e cingolate
L'associazione di categoria AMPS offre consulenza sui gruppi elettrogeni
Alan Beech, direttore generale dell'AMPS, afferma che il gruppo mira a diventare una "voce affidabile"
[VIDEO] Il nuovo HDD Ditch Witch JT21 offre il 40% di potenza in più nel foro di perforazione
Jeff Davis di Ditch Witch evidenzia le caratteristiche principali della nuova perforatrice direzionale orizzontale JT21
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download