L'UE delinea i futuri obiettivi per le emissioni dei trasporti fino al 2040
15 maggio 2024
In seguito all'approvazione da parte del Parlamento europeo, il Consiglio dell'Unione europea ha adottato nuovi regolamenti che riguardano gli standard sulle emissioni di CO2 per veicoli medi e pesanti e autobus.
Le nuove normative definiranno nuovi obiettivi di riduzione delle emissioni per il 2030, il 2035 e il 2040.
In base ai nuovi obiettivi, l'attuale riduzione delle emissioni del 15% per il 2025 rimarrà in vigore per i camion con un peso lordo superiore a 16 tonnellate.
Entro il 2030, ci sarà un nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni del 45% (in aumento rispetto al 30%). Dal 2035, l'obiettivo salirà al 65% e, entro il 2040, ci sarà un obiettivo di riduzione delle emissioni del 90%.
Le nuove normative si applicano agli autocarri medi e pesanti con un peso totale a terra superiore a 7,5 tonnellate. Si applicheranno anche ai pullman e agli autobus interurbani.
Per quanto riguarda gli autobus urbani, questi dovranno raggiungere una riduzione delle emissioni del 90% entro il 2030 e diventare veicoli a emissioni zero entro il 2035.
Il regolamento sarà firmato e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'UE. Entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione.
Oltre a rivedere la normativa nel 2027, la Commissione dovrà anche valutare lo sviluppo di una metodologia comune per la valutazione e la rendicontazione delle emissioni di CO2 dell'intero ciclo di vita dei veicoli pesanti.
POWER SOURCING GUIDE
The trusted reference and buyer’s guide for 83 years
The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.
Visit Now
STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.
CONTATTA IL TEAM