Responsive Image Banner

Le batterie agli ioni di sodio CATL Natra superano rigorosi test di sicurezza

Pacco batteria agli ioni di sodio CATL Nextra Batteria agli ioni di sodio CATL Naxtra (Foto: CATL)

Ad aprile di quest'anno, CATL ha presentato le sue nuove batterie agli ioni di sodio Naxtra per veicoli elettrici e la batteria integrata Start-Stop Naxtra da 24 V per autocarri pesanti. Presentate in anteprima insieme alle batterie Freevoy Dual-Power (anodo ibrido sodio/LFP), CATL ha salutato il lancio come l'inizio dell'"era Multi-Power".

Diversi organi di stampa stanno ora riportando che le celle agli ioni di sodio Naxtra hanno superato i nuovi standard nazionali di sicurezza delle batterie della Cina (GB 38031-2025, Requisiti di sicurezza per le batterie di alimentazione dei veicoli elettrici), il che dovrebbe aprire la strada alla produzione di massa delle celle agli ioni di sodio entro la fine del 2025.

Il nuovo standard mira a eliminare alla fonte i rischi di incendio nei veicoli elettrici, con test che riguardano la diffusione termica, l'impatto sul fondo e i cicli di ricarica rapida.

CATL ha affermato che questa tecnologia segna il punto in cui lo sviluppo delle batterie è passato dalla "difesa passiva", ovvero dalla progettazione di tecnologie per batterie che riducano al minimo il rischio di incendio, alla "sicurezza intrinseca".

Le batterie agli ioni di sodio presentano diversi vantaggi rispetto ai modelli al litio. Innanzitutto, il sodio è molto più diffuso del litio, contribuendo a eliminare i colli di bottiglia nell'approvvigionamento dei materiali. Le celle hanno una densità energetica di 175 Wh/kg, paragonabile a quella dei modelli LFP, pur mantenendo il 90% della capacità utilizzabile a -40 °C.

Inoltre, con una velocità di carica massima di 5C, le batterie sono in grado di raggiungere più di 10.000 cicli di carica/scarica.

CATL ha riferito che le celle agli ioni di sodio di seconda generazione, la cui data di scadenza provvisoria è il 2027, possono supportare una velocità di ricarica massima di 12 °C. Questo rappresenterebbe un nuovo record per le celle a ricarica superveloce.

La batteria Freevoy Dual-Power combina celle agli ioni di sodio con la tecnologia anodica LFP autoformante di CATL. Questa tecnologia supporta cinque caratteristiche chiave: doppia alta tensione; doppia bassa tensione; doppia struttura; doppia gestione termica; e doppia protezione contro le fughe termiche.

L'anodo LFP autoformante consente alle celle di raggiungere capacità di accumulo di energia più elevate, al punto che i sistemi combinati potrebbero potenzialmente raggiungere più di 1.000 Wh/L.

Chery Automobile sarà il primo cliente OEM per le batterie Naxtra, anche se la tecnologia potrebbe essere implementata nella rete di stazioni di sostituzione batterie "Chocolate" di CATL. L'azienda punta ad aprire 1.000 punti vendita entro la fine del 2025.

Power Progress Networking Forum

The Tariff Report Everyone Will Want...
Early Access For Attendees.

All Power Progress Networking Forum attendees will receive early access to the updated digital report by Off-Highway Research, 'The Impact of U.S. Tariffs on the Construction Equipment Industry.'

Register your interest
POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Rolls-Royce aggiunge motore e SCR all'offerta marina
Presenta il nuovo motore MTU per yacht e altre imbarcazioni veloci al Cannes Yachting Festival
I venti contrari hanno un impatto negativo sulla domanda di camion HD e MD
I venti contrari economici e normativi provocano continui cali degli ordini
Cummins e Komatsu collaborano per soluzioni ibride per l'industria mineraria
Firma di un protocollo d'intesa per un piano congiunto di sviluppo e implementazione di attività minerarie ibride
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA