Responsive Image Banner

Antenne per camion MTA in mostra all'IAA Transportation

Contenuti Premium

MTA, fornitore di componenti elettrici ed elettronici, sarà presente per la prima volta alla IAA Transportation di Hannover, in Germania, dal 17 al 22 settembre. Il suo stand presenterà una nuova gamma di tecnologie di comunicazione wireless per il settore dei camion, che comprende applicazioni OEM e aftermarket.

Antenne MTA esposte all'IAA Transportation L'attuale gamma di antenne consente l'integrazione delle tecnologie di comunicazione a bordo dei camion. (Foto: MTA)

L'offerta di soluzioni di connettività di MTA deriva dall'acquisizione, avvenuta all'inizio di quest'anno, di un ramo d'azienda di Calearo Antenne SpA, azienda con quasi 70 anni di esperienza nello sviluppo e nella produzione di sistemi di ricezione quali antenne, amplificatori e cavi.

“Con questa nuova gamma di antenne e altri componenti elettrici per la connettività, MTA rafforza il suo impegno nello sviluppo di nuove tecnologie che consentono all’azienda di proporsi sempre più come 'one stop shop' per lo sviluppo e la produzione di componenti che fanno parte dell’architettura elettrica/elettronica del veicolo”, ha affermato Antonio Falchetti, direttore esecutivo di MTA.

L'attuale gamma di antenne consente l'integrazione di tecnologie di comunicazione che coprono le esigenze di intrattenimento, sicurezza e interconnessione a bordo dei camion. Consentono la creazione di un sistema di ricezione progettato per ottimizzare il segnale all'interno del veicolo.

Le funzionalità includono connettività mobile 5G, V2X (Vehicle-to-X), GNNS (Global Navigation Satellite Systems), Wi-Fi fino a 6 GHz e Bluetooth, oltre alla ricezione di servizi radio analogici, digitali e satellitari. Queste funzionalità sono fornite da un'antenna multifunzionale sul tetto che può essere integrata nell'estetica del veicolo o posizionata in modo da essere completamente nascosta nel parabrezza, nel paraurti e negli specchietti retrovisori.

Le antenne vengono sviluppate in un moderno laboratorio a Isola Vicentina (Vicenza), uno dei principali stabilimenti dell'azienda. La produzione avviene negli stabilimenti MTA di Isola Vicentina e MTA Mexico, offrendo supporto ai clienti sia nel mercato europeo che in quello NAFTA.

POWER SOURCING GUIDE

The trusted reference and buyer’s guide for 83 years

The original “desktop search engine,” guiding nearly 10,000 users in more than 90 countries it is the primary reference for specifications and details on all the components that go into engine systems.

Visit Now

STAY CONNECTED



Receive the information you need when you need it through our world-leading magazines, newsletters and daily briefings.

Sign up

Latest News
Parker evidenzia l'ingegneria integrata per l'agricoltura intelligente
Soluzioni pensate per semplificare la progettazione e supportare un'agricoltura più intelligente
Horse Powertrain presenta in anteprima una serie di motori ad Agritechnica
Lo specialista dei motori fa il suo ingresso nei mercati off-highway e agricolo
Eberspaecher mostra il sistema di pressione della cabina e il BTMS
Il BTMS può aiutare a controllare la temperatura del pacco batteria
CONTATTA IL TEAM
Becky Schultz Vicepresidente dei Contenuti Tel: +1 480 408 9774 E-mail: becky.schultz@khl.com
Julian Buckley Redattore Tel: +44 (0) 1892 784088 E-mail: julian.buckley@khl.com
Chad Elmore Caporedattore E-mail: chad.elmore@khl.com
Tony Radke Vicepresidente Vendite Tel: +1 602 721 6049 E-mail: tony.radke@khl.com
CONNETTITI SUI SOCIAL MEDIA

US Steel Tariffs Raise Equipment Costs

NEW ANALYSIS & FREE WHITEPAPER

Expanded US tariffs on steel and aluminium are pushing up construction equipment prices. Read the analysis and download the whitepaper for data and forecasts.

Read & Download